Gruppo Volontari Oltremella ONLUS

Forma Giuridica:
ONLUS
Data di costituzione:
1996
Numero Soci:
15

Sede Legale

Indirizzo:
Via Prima - Villaggio Badia, 115 - 25132 - BRESCIA (Bs)
Telefono:
030-313467
Fax:
030-313467

Sede Operativa

Indirizzo:
Via del Santellone, 2 - 25132 - Brescia (Bs)
Distretto:
Brescia
Telefono:
335-7501270

Recapito Posta

Indirizzo:
Traversa IV - Villaggio Badia, 11 - 25132 - Brescia (Bs)

Altre Informazioni

Email:

Giorni di Apertura

Lunedì:
8.30-13 / 14-18.30
Martedì:
8.30-13 / 14-18.30
Mercoledì:
8.30-13 / 14-18.30
Giovedì:
8.30-13 / 14-18.30
Venerdì:
8.30-13 / 14-18.30
 

Se vuoi contribuire:

Banca:
Banca Intesa San Paolo
IBAN:
IT50G3069112100000036455116

Attività svolte:

Collaborazione con altri enti

L’associazione su richiesta è disponibile a recarsi nelle scuole per informare gli studenti dell’importante servizio svolto dalla Protezione Civile e sulle norme di comportamento civile e attento all’ambiente.
Destinatari: Enti/scuole
Sede dell'attività: Via del Santellone, 2 - Brescia
Territorio dell'attività: Brescia
Referente: Ufficio Segreteria
Indirizzo: Via Prima - Villaggio Badia, 115
Tel: 030-313467 - Email:
Collabora con: Scuole, Enti Pubblici
C'è la possibilità da parte del cittadino di operare in questa attività come volontario!
Referente: Ufficio Segreteria
Recapito: 030-313467
Sono necessari i seguenti requisiti: Disponibilità a partecipare ai corsi per la Protezione Civile organizzati dal Comune.

Esercitazione di protezione civile

L'associazione organizza ad ottobre la prima esercitazione di Protezione Civile congiunta all'interno del comune di Brescia. Interviene in caso di emergenza con l'allestimento logistico di campi mensa oppure a supporto di altri gruppi.
Destinatari: Gruppi di interesse
Sede dell'attività: Via del Santellone, 2 - Brescia
Territorio dell'attività: Brescia
Referente: Ufficio Segreteria
Indirizzo: Via Prima - Villaggio Badia, 115
Tel: 030-313467 - Email:

L'attività viene erogata:

  • Gratuitamente
C'è la possibilità da parte del cittadino di operare in questa attività come volontario!
Referente: Ufficio Segreteria
Recapito: 030-313467
Sono necessari i seguenti requisiti: Disponibilità a partecipare ai corsi per la Protezione Civile organizzati dal Comune.

Interventi a tutela dell'ambiente

I volontari dell’associazione controllano a scopo di prevenzione l’area del fiume Mella compresi i canali affluenti e le zone collinari. Le segnalazioni che vengono inoltrate agli Organi competenti sono relative a: scarichi sospetti, abbandono dei rifiuti solidi, plastica e materiali metallici; taglio degli alberi, costruzioni di baracche abusive, di orti, di barriere tipo reti metalliche; atti vandalici, accensione fuochi e tutto ciò che deturpa l’ambiente o crea pericolo per il cittadino. Inoltre i volontari rilevano i numeri di targa di automobilisti che abbandonano i rifiuti od effettuano comportamenti scorretti rispetto alla normativa vigente. Altra attività svolta dall’associazione è il recupero dei beni architettonici.
Destinatari: Tutti
Sede dell'attività: Via del Santellone, 2 - Brescia
Territorio dell'attività: Brescia
Referente: Ufficio Segreteria
Indirizzo: Traversa IV - Villaggio Badia, 11
Tel: 030-313467 - Email:

L'attività viene erogata:

  • Gratuitamente
C'è la possibilità da parte del cittadino di operare in questa attività come volontario!
Referente: Ufficio Segreteria
Recapito: 030-313467
Sono necessari i seguenti requisiti: Disponibilità a partecipare ai corsi per la Protezione Civile organizzati dal Comune.
Il corso di formazione è obbligatorio.