Fraternità – Ospitaletto

Forma Giuridica:
ONLUS
Data di costituzione:
29/11/1999
Numero Soci:
150

Sede Legale

Indirizzo:
VIA TREPOLA, 195 - 25035 - OSPITALETTO (BS)
Telefono:
0306841613
Fax:
0306841613

Sede Operativa

Indirizzo:
VIA TREPOLA, 195 - 25035 - OSPITALETTO (BS)
Distretto:
Brescia Ovest
Telefono:
0306841613
Fax:
030642942

Recapito Posta

Indirizzo:
VIA TREPOLA, 195 - 25035 - OSPITALETTO (BS)

Altre Informazioni

Email:

Giorni di Apertura

 
Si riceve su appuntamento / Telefono: 0306841613

Web

Sito Nazionale:

Se vuoi contribuire:

Banca:
BANCO DI BRESCIA AG. 2 OSPITALETTO
IBAN:
IT19G0350054871000000007777

Attività svolte:

Assistenza domiciliare generica

SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DI SOGGETTI O FAMIGLIE IN CONDIZIONE DI EMARGINAZIONE SOCIALE E/O IN STATO DI BISOGNO.
Destinatari: Adulti, Donne, Famiglie, Minori

Criteri di accesso

Condizione Sociale: Detenuti, Donne maltrattate, Emarginati, Ex detenuti, Famigliari di persone con disagio, Genitori, Immigrati, Prostitute/i, Ragazze madri, Senza tetto, senza dimora
Condizione Economico Lavorativa: Disoccupati, Individui in difficoltà economica, Lavoratori, Poveri
Condizione Fisico/Sanitaria: Alcolisti, Disabilità fisica, Malati di AIDS, Malati psichici, Tossicodipendenti
Sede dell'attività: Via Trepola, 195 - Ospitaletto
Territorio dell'attività: Ospitaletto (Brescia)
Referente: Bergamini Giuseppe
Tel: 3358128226
Si riceve solo su prenotazione.

L'attività viene erogata:

  • Gratuitamente
C'è la possibilità da parte del cittadino di operare in questa attività come volontario!
Referente: Federica Reccagni
Recapito: 0306841613
Sono necessari i seguenti requisiti: DISPONIBILITà, SENSIBILITà, IMPEGNO CORSO DI FORMAZIONE NON OBBLIGATORIO MA CONSIGLIATO (OGNI ANNO VIENE ORGANIZZATO DALL'ASSOCIAZIONE GRATUITAMENTE)

Centro d'ascolto

PROMOZIONE, SVILUPPO E GESTIONE DI INZIATIVE A CARATTERE ASSISTENZIALE, TERAPEUTICO ED EDUCATIVO A FAVORE DI ADULTI O MINORI SVANTAGGIATI E DI FAMIGLIE MULTIPROBLEMATICHE. ATTIVITà DI VOLONTARIATO ALL'INTERNO DELLE STRUTTURE EDUCATIVE GESTITE DALLE COOPERATIVE SOCIE DEL GRUPPO FRATENITà.
Destinatari: Adulti, Donne, Famiglie, Minori

Criteri di accesso

Condizione Sociale: Detenuti, Donne maltrattate, Emarginati, Ex detenuti, Famigliari di persone con disagio, Genitori, Immigrati, Prostitute/i, Ragazze madri, Senza tetto, senza dimora
Condizione Economico Lavorativa: Disoccupati, Individui in difficoltà economica, Lavoratori, Poveri
Condizione Fisico/Sanitaria: Alcolisti, Disabilità fisica, Malati di AIDS, Malati psichici, Tossicodipendenti
Sede dell'attività: Via Trepola, 195 - Ospitaletto
Territorio dell'attività: Ospitaletto (Brescia)
Referente: Bergamini Giuseppe
Tel: 3358128226
Si riceve solo su prenotazione.

L'attività viene erogata:

  • Gratuitamente
C'è la possibilità da parte del cittadino di operare in questa attività come volontario!
Referente: Federica Reccagni
Recapito: 0306841613
Sono necessari i seguenti requisiti: DISPONIBILITà, SENSIBILITà, IMPEGNO CORSO DI FORMAZIONE NON OBBLIGATORIO MA CONSIGLIATO (OGNI ANNO VIENE ORGANIZZATO DALL'ASSOCIAZIONE GRATUITAMENTE)